Contatti

Di seguito tutti i modi per contattare la nostra Sezione

Contatti
icona organigramma

 

Organigramma

Il Consiglio Direttivo ed i Collaboratori Sezionali

Organigramma

Modulistica

 

Modulistica

Di seguito la modulistica per arbitri ed osservatori del Calcio a 11 e a 5

Modulistica

Viterbo - La premiazione dell'iniziativa "Lo sport entra a Mammagialla"


Premiazioni, volti sorridenti, la promessa di replicare l’iniziativa facendo in modo che “Lo sport entra nelle carceri” non resti un unicum.

A Viterbo, nella casa circondariale Mammagialla, sono andate in scena ieri le premiazioni del quadrangolare di calcio, delle gare di podismo e del torneo di scacchi disputati nelle scorse settimane.Presenti i detenuti delle sezioni D1 e D2, i rappresentanti della sezione viterbese degli arbitri e dei facchini della Macchina di Santa Rosa, si è vissuto un pomeriggio di aggregazione e di speranza, così da trasformare l’attività sportiva in un momento a sfondo sociale e solidale.

DSC9948 Viola Rota

Ha portato il saluto il garante dei detenuti della Regione Lazio Stefano Anastasia. Con lui la direttrice di Mammagialla Teresa Mascolo, il presidente della Provincia Pietro Nocchi, il delegato allo sport del Comune di Viterbo Livio Treta e il presidente del Coni Lazio Riccardo Viola; sono state assegnate coppe e medaglie agli atleti-detenuti che hanno partecipato alle attività, con applausi per tutti ed elogi per chi ha vinto.

DSC9985 Mariani

“Ringraziamo il Coni Lazio per questa opportunità che abbiamo colto con grande entusiasmo e che speriamo abbia un seguito”, sono state le parole della direttrice Mascolo che hanno trovato riscontro con le dichiarazioni del garante Anastasia, mentre il presidente Viola ha sottolineato la voglia e il desiderio di “far praticare lo sport senza distinzione di età, sesso, razza, grandi e piccoli, uomini liberi o che vivano in una casa circondariale come questa”.

Poi, rispondendo alla richiesta di poter replicare l’iniziativa, ha ribadito la disponibilità del Coni Lazio ad operare per dare continuità a quello che viene ormai considerato un progetto vincente.

DSC9919 Viola Lucarini

“Ringrazio - ha poi aggiunto - le persone che hanno lavorato a questo progetto, tutti, nessuno escluso, compreso Renzo Lucarini, che non è più delegato Coni in veste ufficiale, ma che si è prodigato per la riuscita della manifestazione”.

All’atto conclusivo sono stati presenti gli allenatori Fidal Linda Misuraca e Umberto Battistin, il presidente dell’associazione italiana arbitri della sezione di Viterbo Luigi Gasbarri, il componente del comitato regionale arbitri Ennio Mariani, il dirigente accompagnatore degli arbitri Pierluigi Amadeo, il maestro di scacchi Gianfranco Massetti, il presidente del sodalizio dei facchini di Santa Rosa Massimo Mecarini, il responsabile dell’area educativa del carcere viterbese Natalina Fanti. E ancora gli arbitri Andrea Rota e Andrea De Angelis.

Assenti per altri impegni istituzionali il sindaco di Viterbo Leonardo Michelini, il presidente provinciale Fidal Sergio Burratti, il maestro di scacchi Massimiliano Marini e gli arbitri Giuseppe La Porta e Kacper Zielinski.

Massimiliano Morelli

Gallery NEWS

Raduno Viterbo ...
View Image Download
Raduno CAN PRO ...
View Image Download
galleria raduno...
View Image Download
raduno can d
View Image Download
raduno promozio...
View Image Download
Raduno OTS Viterbo 2016 Raduno CAN Pro 2017 Raduno AA CRA 2016 Raduno CAN D 2016 Raduno AE Pro/Ecc 2016

Social Network

logo facebook      twitter     untitled 1 151

LINK UTILI

sinfonia4you

ledecisioni VT

ledesignazioni VT

 

cra lazio banner

Diventa Arbitro

manifesto corso arbitri 2023

Who's Online

Abbiamo 15 visitatori e nessun utente online

Cerca Nel Sito

JSN Solid template designed by JoomlaShine.com